Il volante è la parte dell’interno dell’auto più soggetto a stress e usura. E’ l’unico oggetto dell’abitacolo che teniamo costantemente tra le mani, andando a trasferirci sopra sporco, grasso e siliconi, inoltre il suo continuo utilizzo provoca, lentamente ma inesorabilmente, un costante e sempre maggiore danneggiamento della corona.
Inizialmente il danno può interessare solo il colore della pelle, ma se non curato per tempo, può estendersi e andare ad intaccare gli strati sottostanti del supporto, fino alla sua totale rottura.
Il restauro dei volanti in pelle è teso proprio a salvaguardare il volante, riportandolo ad uno stato come nuovo, ed impedendo che i danni possano comprometterlo definitivamente.
Anche in questo caso la pelle della corona viene lavata con molta attenzione e con prodotti specifici, decontaminata dal grasso e dai siliconi accumulatisi ed infine restaurata e riverniciata nel colore originale o in uno a scelta del cliente.
In caso di presenza di cuciture con colore a contrasto (es. pelle nera con cuciture rosse) queste ultime saranno salvate per mantenere l’originalità.
E’ possibile restaurare in maniera duratura anche i volanti in gomma di utilitarie e mezzi da lavoro purchè non presentino danni eccessivi o un consumo troppo elevato del materiale della corona.