Un’altra spider si è sottoposta alle mie cure prima della stagione estiva.
Ferrari F430, un’iconica V8 ancora più bella a cielo aperto ma che presenta tutti i classici problemi delle plastiche rivestite dalla vernice soft touch che diventa appiccicosa con il passare del tempo.
Il cliente mi aveva richiesto, oltre al restauro di tutte le plastiche, anche il lavaggio e l’igienizzazione di tutte le superfici dell’abitacolo (pelle e moquette), per far tornare come nuovo questo gioiellino del cavallino rampante!
Infine il pulsante della retromarcia del cambio elettroattuato F1 si presentava completamente rotto (e qualcuno in passato aveva provato a riparlarlo malamente con silicone e colla): in questo caso ho provveduto alla sua sostituzione con un componente nuovo a cui ho modificato la dimensione della lettera R che risultava leggermente più piccola dell’originale.
Dopo il mio intervento l’abitacolo di questa stupenda Ferrari è tornato al suo aspetto iniziale, mantenendo completamente l’originalità delle sue parti ed eliminando definitivamente il problema del soft touch deteriorato.
Se volete restaurare le plastiche, ma anche la pelle, degli interni delle vostre sportive di lusso, delle vostre ammiraglie e delle auto che vi stanno a cuore, rivolgetevi a chi ha anni di esperienza in questo specifico settore, rivolgetevi al vero professionista del restauro conservativo di pelle e plastiche: Alessandro Cantarelli di AC Restauro Pelle!
Il mio laboratorio si trova a Teramo, in Abruzzo, ma ricevo i lavori sulle plastiche da tutta Italia e anche dall’estero tramite spedizione.