Apro questo 2025 con un lavoro di grande prestigio che mi è stato affidato da “Carrozzeria Touring Superleggera”, famosissima ditta Milanese creatrice di modelli unici su commissione di privati o di case automobilistiche.
Il lavoro risale a quasi due anni fa e il motivo di questo ritardo nella sua pubblicazione è dovuto ad un vincolo di discrezione dovuto alla particolarità di questa vettura.
Il lavoro che mi è stato richiesto era destinato a personalizzare l’abitacolo di una vettura, proveniente da una già esclusiva serie limitata, chiamata “Touring Bellagio Fastback”, realizzata sulla base della Maserati Quattroporte e voluta da un cliente Giapponese.
L’auto è stata esposta al salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna tenutosi ad ottobre 2023 ma, per il vincolo di cui vi parlavo sopra, posso mostrarvi il lavoro solo oggi.
Nello specifico, oltre al classico restauro di tutte le plastiche afflitte dal problema della vernice soft touch ammalorata e appiccicosa, il cliente aveva richiesto delle specifiche ben precise in ambito di colori e finiture:
nell’abitacolo dovevano predominare due colori: il nero opaco ed un bianco latte, elegantissimo quanto delicato.
Stavolta il mio non è stato un “semplice” restauro ma anche un totale cambio del colore di quasi tutte le plastiche abitacolo, che nella versione di base presentavano un classico color cuoio.
Come potete vedere dalle foto ogni singolo pezzo è stato restaurato, ripristinando tutte le serigrafie originali sia retroilluminate che non, e, ove richiesto, tutti i pezzi sono stati accuratamente riverniciati e cambiati di colore scegliendo tra il nero e il color bianco latte che ho ricreato tramite un campione di pelle che mi è stato fornito.
I più attenti di voi noteranno che tutti i pezzi a cui è stato cambiato il colore sono stati riverniciati sia esternamente che internamente, una delle attenzioni che ha portato Carrozzeria Touring Superleggera a scegliere AC Restauro Pelle per questo lavoro di altissima qualità.
Sono stato onorato di aver contribuito alla realizzazione di una parte di questa favolosa fuoriserie e di averlo fatto mostrando la qualità dell’artigianato Italiano creato da vera passione.
Se volete restaurare la pelle e le plastiche degli interni delle vostre sportive di lusso, delle vostre ammiraglie e delle auto che vi stanno a cuore, rivolgetevi al vero professionista del restauro conservativo: Alessandro Cantarelli di AC Restauro Pelle!
Il mio laboratorio si trova a Teramo, in Abruzzo, ma posso ricevere i lavori sulle plastiche da tutta Italia e anche dall’estero tramite spedizione.